Cani Toy… impossibile non approfondire l’argomento. Da quasi un decennio sono ormai la tendenza assoluta della maggioranza delle persone che cercano un cane. A nostro modesto parere, dietro questa altissima richiesta si celano diversi fattori. Tutti questi fattori hanno un senso valido ma non tutti sono moralmente validi. La tendenza nasce nel 2014, quando una delle star più in vetta di quegli anni, Paris Hilton, viene fotografata abbellita dalla presenza di Peter Pan, il suo minuscolo Chihuahua. Da quel momento il mondo osserva quasi con invidia la cura dei dettagli di quel chihuahua, sempre ben vestito, in borsette dal valore inestimabile ed in costante pendant con il personaggio della Hilton. Da precisare che di cani toy ne esistono un’infinità di razze. Nessuna è realmente accettata dalla F.C.I. escluso il barbone. Quest’ultimo è l’unico realmente a possedere un pedigree per il formato toy: il barboncino toy.
Dopo questa piccolissima introduzione, noi di Lallohallo, ci permettiamo di dedicare poche righe al nostro modestissimo parere. Un cane resta un cane, a prescindere dalla razza e dalle dimensioni. Come tali, ognuno di essi, richiede attenzione, coccole, amore e soprattutto cure. In merito a queste ultime, è meglio essere a conoscenza che, non esistendo cani giocattolo, ma avendo questi richieste molto elevate, c’è sempre il furfante di turno che li crea con accoppiamenti sempre più mini. Questo genera un risultato borderline in conflitto con la natura. Chi ne paga le conseguenze sono i piccoli amici in formato toy, con patologie molto diffuse ai denti, idrocefalite, problematiche all’apparato scheletrico e tanti altri disturbi. Ricordate che avere un cane non è, e non deve essere una tendenza di moda. Portarlo in borsetta è comodo, ma contro natura. Vestirlo con sfizio come fosse un giocattolo è divertente ma contro natura. Curarlo invece è necessario, alimentarlo in maniera adeguata, farlo giocare e fargli condurre una vita degna di essere vissuta a base quotidiana d’amore. Questi sono aspetti naturali, e gli unici che andrebbero considerati.
Detto questo approfondiamo tutti gli aspetti dell’argomento.
Che cosa sono i cani toy
I cani toy sono una categoria specifica di cani che si distinguono per la loro piccola taglia e il loro aspetto adorabile. Questi cani sono stati selezionati appositamente per essere di dimensioni ridotte, rendendoli perfetti compagni per coloro che vivono in spazi più piccoli come appartamenti o case con giardini limitati.
I cani toy sono noti per la loro personalità vivace ed affettuosa. Spesso sono descritti come estremamente socievoli e amichevoli, il che li rende ideali sia per le famiglie che per i single. Tuttavia, è importante notare che a causa delle loro dimensioni ridotte, questi cani richiedono attenzione e cura extra. Dovrai prestare particolare attenzione alla loro alimentazione, all’esercizio fisico e alle visite regolari dal veterinario per garantire il loro benessere generale.
Una delle caratteristiche più affascinanti dei cani toy è la vasta gamma di esemplari disponibili. Ci sono molte razze diverse tra cui scegliere, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Alcune delle razze di cani toy più popolari includono il Chihuahua, il Pomerania, il Bichon Frisé, il barboncino, il Yorkshire Terrier, il Maltipoo, il Cavalier King, il Pinscher, il Maltese e tanti, tantissimi altri.
Che cani esistono toy
Se sei interessato ad avere un cane di piccola taglia, magari per gli spazi ridotti, puoi valutare l’idea di adottare un cane razza nana o di adottare un cane toy. Questi cani sono noti per le loro dimensioni compatte e il loro aspetto adorabile.
Esistono diverse razze di cani toy tra cui scegliere, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Una delle razze più popolari è il Chihuahua. Questi cani sono estremamente piccoli e hanno una personalità vivace e affettuosa. Sono effettivamente perfetti per chi vive in appartamenti o spazi ristretti.
Un’altra razza molto apprezzata è il Yorkshire Terrier. Questi cani sono noti per il loro mantello lungo e morbido e la loro natura giocosa. Sono anche intelligenti e facili da addestrare.
Altre razze di cani toy includono il Maltese, il Pomeranian e il Cavalier King Charles Spaniel. Ognuna di queste razze ha le sue caratteristiche uniche, ma tutte sono adatte per chi cerca un cane di piccola taglia.
Prima di prendere la decisione di adottare un cane toy, è importante considerare le esigenze specifiche della razza scelta. Alcuni cani toy possono richiedere cure particolari per il loro mantello o possono essere più sensibili alle malattie. Inoltre, spesso hanno un carattere tendenzialmente protettivo alla vista di estranei. Questa è una caratteristica da minimo comune denominatore per tutti gli esemplari.
Che differenza c’è tra toy e nano
Cani toy e cani nani sono due categorie di cani che spesso vengono confuse tra loro. Mentre entrambe le categorie si riferiscono a cani di piccola taglia, ci sono alcune differenze significative tra i due.
Innanzitutto, la differenza principale tra i cani toy e i cani nani riguarda le dimensioni. I cani toy sono generalmente più piccoli dei cani nani. La taglia media di un cane nano è compresa tra i 2,3 kg e i 4,5 kg, mentre i toy pesano in genere meno di 2,3 kg.
Un’altra differenza importante riguarda il temperamento. I cani toy tendono ad essere più calmi e tranquilli rispetto ai cani nani. Sono spesso considerati ottimi compagni per le persone anziane o per chi vive in appartamenti senza molto spazio. D’altra parte, i cani nani sono noti per essere energici e vivaci. Hanno bisogno di molto esercizio e stimolazione mentale per evitare problemi comportamentali legati all’eccesso di energia.
Infine, c’è una differenza nell’aspetto fisico tra i due tipi di cani. I cani nani hanno proporzioni simili a quelle dei loro parenti di taglia normale, ma in miniatura. I cani toy, invece, possono avere caratteristiche fisiche distintive come zampe piccole o teste grandi rispetto al corpo.
Come nascono i cani toy
I cani toy sono il risultato di un processo chiamato selezione artificiale, in cui gli allevatori selezionano e accoppiano tra loro cani con caratteristiche desiderate per creare una razza specifica. Nel caso dei cani toy, l’obiettivo principale è quello di ottenere cani di taglia molto ridotta.
Per raggiungere questo scopo, gli allevatori scelgono riproduttori con dimensioni più piccole rispetto alla media della razza di riferimento. Attraverso una serie di accoppiamenti mirati, gli allevatori cercano di fissare queste caratteristiche nel pool genetico della razza.
Tuttavia, è importante sottolineare che i cani toy non sono una razza a sé stante, ma piuttosto un termine generico utilizzato per descrivere cani di diverse razze che sono stati selezionati per le loro dimensioni ridotte. Alcune delle razze più comuni associate ai cani toy includono il Chihuahua, il Pomerania e il Yorkshire Terrier.
La selezione per dimensioni ridotte può comportare alcuni problemi di salute per i cani toy. Poiché le dimensioni ridotte possono essere correlate a malformazioni scheletriche o a problemi respiratori, è fondamentale scegliere un allevatore responsabile che tenga in considerazione la salute dei cani.
Siate consapevoli dei potenziali problemi di salute associati a questa categoria di cani e scegliere un allevatore responsabile e soprattutto onesto. Da tenere sempre in considerazione, come già argomentato, che non state allevando un cane con il pedigree. Toy è un gergo comune che simboleggia mini, tutto qui.
Alimentazione dei cani toy
L’alimentazione dei cani toy è un aspetto fondamentale per garantire il benessere e la salute di questi piccoli amici a quattro zampe. Essendo di taglia ridotta, i cani toy hanno esigenze nutrizionali specifiche che devono essere soddisfatte attraverso una dieta bilanciata e appropriata.
Scegliere un alimento di alta qualità, preferibilmente specifico per cani toy. Questi alimenti sono formulati tenendo conto delle loro esigenze nutrizionali specifiche e spesso presentano una dimensione dei croccantini più adatta alle loro bocche piccole. È consigliabile consultare il veterinario per trovare l’alimento più adatto al proprio cane toy, considerando anche eventuali patologie o intolleranze alimentari.
La quantità di cibo da somministrare dipende dal peso e dall’età del cane toy. È importante seguire le indicazioni riportate sull’imballaggio dell’alimento e adattarle alle specifiche esigenze del proprio cane. Evitare di sovralimentare il cane toy, poiché l’obesità può portare a problemi di salute come disturbi cardiaci e articolari.
Oltre all’alimento secco, è possibile integrare la dieta del cane toy con alimenti umidi specifici per cani toy. Tuttavia, è importante evitare di somministrare cibi dannosi o tossici per i cani, come cioccolato, cipolle o uva.
Considerazioni di Lallohallo
Con questo articolo abbiamo cercato di rispondere a 360° alle domande di tutti coloro che sono interessati ed intenzionati ad adottare un cane toy. E’ evidente capire che, a fronte di spazi davvero ristretti, il cane toy può sembrare una scelta comoda se non addirittura conveniente.
Oltre questo aspetto, va considerato però che anche un cane di taglia regular, se non medio grande, potrebbe tranquillamente vivere in appartamento. Sarebbe necessario solo dargli un po di svago qualche volta al giorno portandolo all’aperto.
Un ambiente domestico ristretto, oppure la mancanza di un giardino, non dovrebbe escludere l’uno a vantaggio esclusivo dell’altro. Le soluzioni sono molteplici e tutte valide.
Tenere sempre in considerazioni la presenza dei bambini in famiglia. Vi sono cani non toy, adeguati proprio alla presenza dei bambini. Con caratteristiche che sposano perfettamente i dispettucci dei bimbi, qualche tirata di coda in più e, sempre senza reazione avversa. Siete sicuri che il temparamento un po spinto di un toy possa generare la stessa mancanza di reazione?
Con quest’ultimo quesito ci auguriamo che la lettura vi sia stata utile.
Seguiteci sulle nostre pagine social per tantissimi altri consigli.
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere