Le origini del Maltese:
Il maltese è uno dei tanti cani di provenienza mediterranea. Le origini del nome non derivano dall’isola di Malta, come erroneamente si possa pensare, ma dalla parola semitica “malat”, il cui significato è “porto”. Di fatti venivano utilizzati come cani da caccia per i topi che affollavano i magazzini nei pressi dei porti. La sua discendenza non è ricostruibile in quanto troppo datata. Le prime testimonianze della sua presenza risalgono alle donne nobili dell’antica Roma. Esiste un’anfora del 500 a.C., all’interno della quale è presente un graffito raffigurante un maltese. Si pensa sia l’antenato dello Yorkshire Terrier. Il Maltese è riconosciuto come razza ufficiale della FCI. Scopriamo quali sono i comportamenti e le caratteristiche fisiche di questa fantastica razza di cane. Parleremo anche del prezzo del Maltese, del Maltese cucciolo, del Maltese toy e Maltese nano.
Caratteristiche fisiche del Maltese:
Il maltese è un cane di piccola taglia. La testa è larga, con occhi scuri e tondi ed il tartufo è nero con narici ben definite e larghe. La linea delle labbra è sempre nera, così come il perimetro delle palpebre. Le orecchie sono alte e tendenti verso il basso solo in punta. La forma delle orecchie è triangolare. Il collo è eretto, il corpo lineare e rettilineo, con il garrese di poco elevato. La coda è spessa in principio e sottile alla punta, completamente ricoperta di pelo e si avvolge in un cerchio perfetto su un lato o sull’altro fino a toccare la groppa. Sia le zampe anteriori che le zampe posteriori sono diritte e non convergono i gomiti verso l’interno o verso l’esterno. La zampe hanno sempre i cuscinetti neri e le unghie sono sempre nere o quantomeno scure.
Le dimensioni tra maschio e femmina variano di pochissimo. Mediamente ha un altezza che spazia tra i 20 ed i 25 cm ed un peso che si aggira intorno ai 4 kg.
Caratteristiche del manto:
Il manto del Maltese non presenta sottopelo. Ha un pelo lungo e setato, tendente in maniera pesante verso il basso. Non sono presenti riccioli se non esclusivamente sulle zampe. La coda presenta un pelo diritto e tendente verso il basso con cadenza su un solo lato del tronco. Non esistono altri colori oltre il bianco avorio per essere un Maltese originale. Varie sfumature di colore, pelo arricciato e variazione di questi elementi, indicano che non si è in presenza di un maltese originale ma di un meticcio.
Escludono inoltre dall’approvazione del pedigree i seguenti difetti:
- Labbra di colore diverso dal nero
- Linee perimetrali delle palpebre diverse dal nero
- Colore dei cuscinetti diverso dal nero
- Pelo crespo
- Qualsiasi macchia sul pelo
- Colore del manto di qualsiasi altro colore se non bianco puro ( ammesso in alcuni caso l’avorio pallido)
Maltese Toy e Maltese Nano:
Sembrano molto ricercati sia il Maltese Toy che il Maltese nano. Lo spazio ridotto degli appartamenti moderni spinge verso scelte canine di piccolissime dimensioni sempre più frequentemente. Le versioni Toy e Nane di tantissime tipologie di razze subiscono richieste sempre maggiori col passare degli anni. Ma è utile sapere che qualora si decida di prendere un Maltese Toy o un Maltese Nano, state acquistando solo la seconda parola della razza specificata in quanto non sono Maltesi. Non esistono infatti Maltesi Toy e Maltesi Nani. Non sono riconosciuti dalla FCI e parliamo esclusivamente di meticci molto somiglianti alla versione originale ma con dimensioni più ridotte.
Comportamento e carattere del Maltese:
Il Maltese è un cane dolce, vivace e giocherellone. Il maltese cucciolo apprende ad una velocità impressionante e si innamora perdutamente della sua famiglia di umani. Sceglie e predilige un padrone su tutti, ma sa apprezzare tutti i membri della famiglia. Ha spiccate doti di apprendimento, per cui è bene sin da cucciolo insegnare al Maltese, mediante il gioco e/o premi, quante più attività possiate. Ama stare al caldo, sul letto, sul divano, ovunque possa rubare qualche carezza in più. Soffre molto il freddo. Ha un carattere dolce anche con gli estranei, sia umani che altri animali. Accondiscendente e premuroso, sa apprezzare il gioco, ama correre e non morde quasi mai. E’ ideale se in casa ci sono bambini. Tenderà a proteggerli e non farà mai loro del male.
Ideale per tutte le tipologie di famiglie, anche per persone anziane. Per coloro che amano viaggiare con il cane al seguito. Considerando la sua piccola mole ed il suo carattere è praticamente il cane perfetto per tutti.
Malattie diffuse nel Maltese:
Come per tutti i cani, anche il Maltese presenta una lista di patologie veterinarie riconducibili alla razza. Oltre le classiche patologie che tutti i cani possono eventualmente incontrare durante il loro percorso di vita, nel maltese si evincono con maggiore statistica le seguenti malattie:
- Patologie gastroenteriche
- Otiti
- Collasso tracheale
- Patologie atopiche
- Problematiche cardiache
- Lussazione della rotula
- Idrocefalo
In particolar modo il maltese si presenta, come spesso accade nei cani di piccola taglia, con un apparato gastrointestinale molto delicato. Per cui bisogna fare molta attenzione a non alimentarlo con cibo non idonei ai cani.
Alimentazione del Maltese:
Come per tutte le altre razze di cane, anche il Maltese necessita di un’alimentazione sana ed equilibrata e, soprattutto, indicata per i cani di piccola taglia. Come spesso viene consigliato dalle linee guida, favorire la qualità, piuttosto che la quantità, è la scelta migliore.
Il fabbisogno giornaliero di un esemplare adulto si aggira intorno ai 120 grammi di crocchette giornaliere. Il Maltese cucciolo necessita di linee dedicate ed idonee in base all’età. La linea Puppy per cani di piccola taglia sarà senza dubbio a favore di una sana e robusta crescita del cucciolo. Arrivati all’età adulta si può optare per linee di crocchette per cani dedicate esclusivamente a cani adulti di piccola taglia. E’ consigliabile garantire un’alimentazione che abbia un’unica fonte proteica di origine animale ed almeno il 30 per cento di carboidrati e vegetali, quali frutta e verdura.
Giochi da fare con il Maltese:
Come tutti i cani, anche i Maltesi amano i giochi da riporto. Palline, frisbee e tutto ciò che possano rincorrere e ricondurre al padrone. Si divertiranno moltissimo anche con i classici giochi da morso. Amano correre in spazi aperti e contestualmente essere coccolati. Tra le prime caratteristiche del Maltese rientra infatti la volontà da parte del cane di compiacere il padrone.
Curiosità: 
- Il maltese viene considerato un cane ipoallergenico
- Gilda, la simpatica cagnolina del famoso cartone animato “Lilly e il Vagabondo” è una Maltese
- Non abbaia mai. Di raro e solo se necessario
Altro da sapere da sapere sul Maltese, prezzo e vita media:
Sono disponibili in Italia moltissimi allevamenti di Maltesi. È un cane facilmente reperibile ma non poco dispendioso. Il suo prezzo ha una forbice molto ampia. Il prezzo del Maltese infatti spazia dagli 800 ai 2400 euro. Il prezzo del Maltese triplica il suo valore iniziale a seconda della purezza dell’esemplare. Il prezzo del maltese è tra i più alti per i cani di piccola taglia. Non esiste un pedigree per questi cani che non rispecchino le caratteristiche di cui sopra, per cui attenzione al momento dell’acquisto. Un meticcio non riempirà di meno i vostri cuori, nè tantomeno le vostre giornate, ma non potrà essere un Maltese Fulvo (che non esiste) a farvi spendere 2400 euro.
Per quanto riguarda l’aspettativa di vita, generalmente il Maltese ha una vita media che sfiora i 15 anni.
Un genietto mite e silenzioso:
Il Maltese si aggiudica un’ottima posizione nella classifica dei cani da compagnia.
E’ un cane simpatico e fedele. Non ama abbaiare e si trova a suo agio in presenza di estranei. Sa convivere con bambini, anzi, per famiglie con bambini il maltese cucciolo è il cane ideale; si legherà ancora di più ai piccoli ed alla famiglia.
Apprende velocemente, facilmente addestrabile ed è un cane comodissimo da trasportare in viaggio per gli amanti del turismo fai da te.
Richiede qualche toelettatura l’anno, ma considerando il piacere di avere uno scricciolo tanto simpatico in casa, si può sorvolare. Visto il suo carattere mite e dolce è un cane particolarmente indicato anche per le persone anziane.
Come tutti i pelosi a quattro zampe ravviva le giornate con la sua solarità e riempie di attenzioni e premure i suoi umani.
Scopri ciò che fa per te e per il tuo #geniettosilenzioso su www.Lallohallo.com. #ilBlogLalloso, #Lallohallo #Loveyourpet #Maltese cucciolo # Maltese prezzo #Maltese toy # Maltese Nano #Maltesecanedacompagnia
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere