Ogni anno quasi tutti noi amanti e proprietari di gatti ci scervellano per trovare il giusto Albero di Natale per gatti, infatti i gatti a Natale possono essere tanto spassosi e divertenti quanto pericolosi, perché attratti dall’Albero di Natale e da tutti i festoni natalizi.
Ogni anno ci poniamo un grosso problema ed interrogativo.
- Quest’anno preparo o no l’albero di Natale? Quali percoli incontrerà il mio pet?
Ebbene, se per alcuni il problema non si pone affatto perché hanno cani e gatti caratterialmente molto mansueti e che non sono per nulla attratti dall’albero di Natale e dalle decorazioni natalizie, per altri il periodo natalizio e tutte le decorazioni annesse e connesse possono rappresentare una vera e propria tragedia.
Oltre al rischio di tirare giù l’albero con tutte le decorazioni, per i gatti a Natale, ma anche per i cani, diversi pericoli sono dietro l’angolo.
Gatti, cani e alberi di Natale.
Devo ammettere che grazie al mio gatto super combina guai, nell’ambito mi sono fatta una cultura. Di norma tutti ci aspettiamo che il massimo che possa capitare con i gatti a Natale è che questi buttino giù qualche pallina dall’albero per giocarci o che al massimo tirino giù l’albero.
Ebbene sappiate che ci sono gatti, proprio come il mio, che sono molto attratti dai festoni, dalle piante e dalla plastica in generale. Quindi in questo caso specifico, il pericolo serio è quello di un’occlusione intestinale o di un’intossicazione (a causa dei materiali degli alberi sintetici) o, addirittura, di lacerazioni dovute alla forma acuminata degli aghetti degli abeti.
Negli anni passati mi sono scervellata con soluzioni che di primo acchito erano anche divertenti ed esilaranti, tipo recinti, posizionare l’aspirapolvere vicino all’albero, ma la verità è che alla fine mi sono sempre ritrovata a dover passare il periodo che va dall’8 dicembre all’Epifania con la porta del soggiorno chiusa perché la mangiucchiata di rami e festoni o l’arrampicata selvaggia fino alla punta dell’albero era sempre dietro l’angolo.
Alberi di natale per gatti: pericoli e alternative.
In questi ultimi anni quindi, nella disperata ricerca di una soluzione, mi sono documentata tanto e mi sono fatta una vera cultura su come poter fare un albero di Natale a prova di gatto.
Partiamo dal presupposto che i gatti sono animali molto abitudinari, ed ogni cambiamento nella loro vita può essere vissuto come una fonte di stress. A maggior ragione, una struttura nuova ed imponente in casa, magari con tante palline e festoni sbrilluccicanti, non può che rappresentare una fonte di attrazione o di stress per il micio.
Per un albero a prova di gatto, la prima regola ed unica regola è la sicurezza del gatto, quindi ecco un elenco di elementi a cui fare molta attenzione o da evitare:
- Palline e decorazioni in vetro: quando il gatto le tirerà giù, perché le tirerà giù, nel rompersi potrebbero ferirlo. Questo vale anche per i cani. A questo punto, optate per palle e decorazioni in carta, in plastica, in velcro. Una simpatica idea per un albero di Natale per gatti potrebbe essere quella di utilizzare palline gioco per gatti, come palline in sisal per gatti o addirittura peluches per gatti.
- Festoni Natalizi: ASOLUTAMENTE DA EVITARE! Il gatto è molto attratto dalle cose sbrilluccicose, e spesso, come il mio, è attratto dall’odore della plastica e potrebbe quindi mangiarli, con conseguenze gravi e serissime. Un’altra idea simpatica e a portata di gatto, potrebbe essere quella di utilizzare festoni in carta o in velcro, evitando i fili che sono molto amati dai gatti e che potrebbero essere ingeriti.
- Abete vero: i gatti sono attratti dalle piante e potrebbero mangiucchiarlo; gli aghi dell’abete potrebbero essere molto, molto dannosi e portare addirittura a delle perforazioni intestinali. Quindi, meglio usare un albero sintetico.
- Luci Natalizie: Ci sono cani e gatti mangiatori compulsivi di luci natalizie. Fortunatamente il mio gatto non è ancora arrivato a tanto e qualche lucina in giro per casa possiamo ancora permettercela. In questo caso però, oltre al pericolo dell’ingestione di corpi estranei, un altro pericolo è che l’animale, mangiucchiando il cavo, possa prendere una scossa. In quel caso, una soluzione potrebbe essere (nel caso dei cani, perché non dobbiamo mai dimenticare che i gatti arrivano ovunque) utilizzare luci che funzionano a batterie, posizionate nella parte superiore dell’albero o posizionare l’albero su un piano rialzato, non facilmente raggiungibile dal cane.
- Pacchi regalo: Non dimentichiamo che anche festoni o fiocchi dei regali possono far gola ai nostri amici a quattro zampe plasticofili. Se l’animale tende a mangiucchiarli, in questi casi cerchiamo di optare per pacchi privi di fiocchi o con adesivi decorativi.
- Attenzione ai plasticofili: E se il nostro amico a quattro zampe fosse attratto anche dai materiali sintetici? Alcuni animali possono essere attratti irresistibilmente dall’odore della plastica e materiali sintetici come anche i rami dell’albero sintetico ed ingerirli. Bisogna quindi essere molto attenti a tal proposito ed evitare in questi casi che il nostro amico a quattro zampe possa cibarsene, onde evitare occlusioni e lacerazioni. Quindi, se ci accorgiamo di questa abitudine, meglio rimuovere il pericolo.
Altri pericoli Natalizi
Oltre all’albero di Natale, sia per gatti che per cani, il periodo natalizio dobbiamo fare attenzione anche ad altri pericoli, che sono:
- Piante tossiche: Come molti amanti di cani e gatti già sanno, molte piante, se ingerite, possono essere tossiche e creare problemi anche molto seri per i nostri amici a quattro zampe. Purtroppo rientrano in questa categoria anche la stella di Natale, l’agrifoglio e il vischio. Anche l’abete può rappresentare un pericolo in quanto, oltre agli aghi che se ingeriti possono causare lacerazioni, perforazioni e infezioni, la resina può essere tossica e quindi bisogna fare molta attenzione che l’animale non beva l’acqua del sottovaso. L’acqua con le sostanze rilasciate dall’albero infatti potrebbe rivelarsi tossica per il nostro cane/gatto e portare a conseguenze anche gravi. La soluzione in questi casi può essere mettere queste piante in posti non facilmente raggiungibili dai nostri pet o utilizzare piante sintetiche che tra l’altro hanno la comodità di non dover essere annaffiate.
- Cibo natalizio: Per chi è appassionato di cani e gatti è quasi inutile dirlo… CHIUDETE IL CIBO IN DISPENSA! I nostri amici a quattro zampe spesso sono dei gran golosoni e possono andare a pizzicare in un batter di ciglio. Quindi facciamo attenzione ovviamente a:
-
-
- Cioccolata: contiene la teobromina che è tossica per il cane. Inoltre la gran quantità di zuccheri presente sicuramente non è salutare per i nostri amici a quattro zampe.
- Panettoni e Pandori: oltre agli zuccheri, possono essere guarniti con cioccolata e creme che possono contenere sostanze tossiche per i nostri animali. Inoltre uvetta e canditi non vanno affatto bene per i nostri amici felini.
-
- Candele: Possono rappresentare un pericolo se i nostri amici a quattro zampe sono attratti dal fuoco, infatti potrebbero scottarsi. Inoltre, essendo pelosi, il fuoco può fare danni peggiori. Se proprio non potete fare a meno delle candele potete usare dei portacandele chiusi e lontano dalla loro portata. Inoltre fate attenzione alle essenze. Non tutti gli oli essenziali possono essere ben tollerati dai nostri pet.
Alberi di natale a misura di gatto.
Sul web oggigiorno, capita di scovare le trovate più assurde e divertenti: Alberi di Natale appesi al soffitto, Alberi di Natale recintati, Alberi di Natale capovolti e chi più ne ha più ne metta. Personalmente, credo che quando decidiamo di adottare un cane o un gatto, inevitabilmente questo inciderà sulla nostra vita e scelte e tutto ciò che facciamo deve essere ponderato in modo da mantenere la sua sicurezza, salute e felicità.
Se il vostro animale può mettersi in pericolo trascinandosi un albero pesantissimo addosso o mangiando le luci attaccate alla corrente, o mangiando addirittura pezzi di albero, forse è meglio evitare i pericoli e rinunciare all’albero o renderlo a misura di gatto o di cane.
Una soluzione può essere, nel caso del gatto, utilizzare un albero più piccolo, il quale essendo meno appariscente, alto ed imponente, potrebbe attrarlo meno nell’arrampicata. Per quanto riguarda invece i nostri amici fido, ma ciò può valere anche per i nostri felini, un’altra soluzione potrebbe essere l’utilizzo di una base più stabile e di legacci in modo da fissare l’albero ad una parete.
Ci sono tanti esempi ed esperimenti che si possono fare, come ad esempio alberi piccoli, che non vanno a stimolare la loro curiosità più di tanto, alberi tiragraffi, adattati ad alberi di Natale per gatti, alberi di natale in feltro, in sisal e in tanti materiali non nocivi per i nostri amici a quattro zampe.
Come gestire i cani e i gatti a Natale
Innanzitutto, se il vostro cane o il vostro gatto ingerisce qualcosa di potenzialmente tossico o un corpo estraneo, o si bruciacchia con una candela, rivolgetevi subito al Medico Veterinario.
Probabilmente, ora che avete letto tutti i pericoli cui i nostri amici a quattro zampe possono andare incontro nel periodo natalizio, vi trovate nello sconforto più totale.
Ma non disperate!!
Innanzitutto non tutti i cani e gatti sono delle piccole pesti, e spesso non sono per nulla attratti da alberi e decorazioni!
Per quanto mi riguarda, ho accolto la sfida, cercando di addobbare casa e vivermi il periodo natalizio tenendo il più al sicuro possibile il mio micio che è ghiotto anche dell’albero sintetico.
Per quest’anno sto pensando di addobbare, in maniera sicura in base alle sue manie, un albero tiragraffi o di rivestire la metà inferiore dell’albero con del sisal, eliminando i rami. Un’altra idea che mi è balenata per la testa è quella di documentarmi sulle piante non tossiche per gatti ed addobbare una pianta, come la pianta mangiafumo.
Le soluzioni possono essere tante, e prima o poi troverò quella più idonea e la condividerò con voi!
E voi invece? Come vi state preparando per il Natale?
Se alla fine riuscirete a fare l’Albero di natale, e questo sopravviverà, non dimenticate di sistemarci sotto anche un bel regalo per il vostro amico a quattro zampe.
Per queste feste ricordate anche che i nostri pet e i poveri randagi (ma anche gli uccelli e gli altri animali) soffrono e si spaventano molto con i fuochi d’artificio e i petardi.
Scopri ciò che fa per te e per il tuo piccolo aiutante di Babbo Natale su www.LalloHallo.com #IlBlogLalloso #PelosiDistruttori #SantaIsComingToTown # I Gatti A Natale # Alberi Di Natale Per Gatti.
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere