Così come sempre più spesso sta accadendo ai cani, negli ultimi tempi sono sempre più rappresentati i casi di allergie alimentari ed intolleranze nei gatti che ci spingono a trovare un’adeguata alimentazione a base di cibo ipoallergenico per gatti composta da cibo secco e cibo umido per gatti allergici.
Fortunatamente oggi il mercato offre una scelta più che variegata di prodotti ipoallergenici per gatti sia in fatto di gusto e nutrienti che in fatto di fasce economiche.
Ovviamente, sia il cibo secco per gatti allergici che il cibo umido per gatti allergici vanno scelti in base al tipo di allergia/intolleranza alimentare sviluppatasi.
Ma distinguiamo innanzitutto i tipi di allergie nel gatto
Tipi di allergie nel gatto
Fondamentalmente, i tipi di allergia principali nel gatto possono essere tre:
- Allergia atopica o allergia ambientale: il gatto può manifestare allergia a polvere, pollini, muffe o profumi presenti nell’ambiente.
- Allergia da pulci: è chiamata anche DAP (Dermatite Allergica al morso della Pulce).
- Allergia alimentare: il gatto può essere allergico a determinati alimenti o sostanze contenute negli alimenti come proteine o determinati tipi di carboidrati.
Sintomi e trattamento dell’allergia nel gatto
In genere, i sintomi di allergia nel gatto sono prurito, orticaria, dermatite, perdita di pelo, occhi arrossati e lacrimanti, rinorrea e starnuti. Nel caso di allergie alimentari, l’allergia può portare anche vomito e diarrea. Se non si interviene tempestivamente, l’allergia può portare a sintomi respiratori o a shock anafilattico. Per questo è importante, ai primi segnali di allergia, rivolgersi subito al veterinario. Una volta appurato che si tratti di allergia ed una vota determinato il tipo di allergia, il veterinario stabilirà una terapia, di solito a base di antistaminici ed eventualmente corticosteroidi per abbassare la risposta immunitaria.
In seguito, nell’ambito delle allergie alimentari sarà importante stabilire cosa ha mangiato il gatto e cosa mangia solitamente per poter capire il tipo di allergia ed eliminare quegli allergeni dalla sua alimentazione.
Quando ci sono delle allergie alimentari è fondamentale eliminare gli allergeni dall’alimentazione in quanto più il gatto sarà esposto all’allergene, più la risposta immunitaria all’allergene sarà forte nel tempo, con rischio di shock.
In questi casi, il veterinario potrebbe prescrivere una dieta con cibi secchi e cibi umidi ipoallergenici e con cibi monoproteici, al fine di trovare la giusta alimentazione per il gatto.
Distinguere tra allergia alimentare ed intolleranza alimentare nel gatto
Allergia ed intolleranza alimentare sono due cose ben diverse.
Infatti, nell’allergia si produce una risposta immunitaria verso l’allergene con produzione di istamina ed anticorpi, e ciò scatena una reazione immunitaria che in alcuni casi può portare anche a reazioni gravi.
Nell’intolleranza alimentare invece non si riescono a digerire determinate sostanze per carenza o mancanza di alcuni enzimi. Nel tempo questo status può determinare un’infiammazione del tratto digestivo.
Proprio per questi motivi, in linea di massima, in entrambi i casi bisogna rivolgersi subito al veterinario. La prima cosa da fare è eliminare dalla dieta del gatto la sostanza che procura l’allergia o l’intolleranza alimentare. Il medico veterinario poi stabilirà una dieta ipoallergenica o monoproteica, a seconda del tipo di allergia o intolleranza alimentare.
Perché usare il cibo ipoallergenico per gatti
La maggior parte delle volte, l’allergia o l’intolleranza è causata da determinate sostanze o proteine, ma può essere causata anche da additivi presenti nelle normali crocchette e bocconcini per gatti. L’alimento ipoallergenico per gatti è un cibo che rarissimamente può provocare allergie ed intolleranze perché contiene un’unica fonte proteica e non contiene le sostanze ed ingredienti che normalmente provocano allergie nel gatto. Fortunatamente oggi in commercio esistono vari brand e marchi che producono alimenti secchi ipoallergenici e cibi umidi ipoallergenici per gatti di alta qualità e dall’elevata appetibilità.
È importante che in questi casi siano utilizzate proteine nobili e di alta qualità.
Così come per i gatti che non hanno allergie o intolleranze alimentari, anche nel caso di gatti con allergie alimentari o con intolleranze, è fondamentale che nella sua dieta sia presente del cibo umido per gatti allergici.
Infatti il cibo umido è un ottimo alleato per l’integrazione di liquidi (in gatti che non bevono molto), è più facilmente mescolabile a medicine o integratori che deve prendere il gatto, è di norma molto profumato ed appetibile per i palati più sofisticati e ci aiuta tantissimo nell’alimentazione del gatto anziano o con problemi ai denti che può avere più difficoltà nel masticare le crocchette.
Quali sono i vantaggi degli alimenti ipoallergenici per gatti?
I vantaggi di questi cibi per gatti sono molteplici:
- Ovviamente il principale e più importante: andiamo ad eliminare la causa dell’allergia o dell’intolleranza nel gatto. Gli alimenti ipoallergenici hanno di solito un’unica fonte proteica, un’unica fonte glucidica e sono privi di una serie di sostanze ed additivi che possono provocare allergie ed intolleranze nel gatto.
- Sono alimenti altamente digeribili perché di solito hanno delle fonti di carboidrati più digeribili (ad es. le patate) e che difficilmente possano causare allergie o intolleranze
- Sono ricchi di fibre proprio per migliorare la digestione e digeribilità, quindi in qualche modo aiutano anche il micio ad espellere i peli e ad evitare la formazione dei boli di pelo
- Sono ricchi di acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6 che nell’organismo del gatto hanno molteplici funzioni benefiche, tra cui sicuramente la salute della cute e del pelo. Non dimentichiamo infatti che molte allergie alimentari hanno delle manifestazioni anche cutanee con prurito, dermatite e alopecia (perdita di pelo).
Quali sono i migliori cibi ipoallergenici per gatti?
Che si tratti di crocchette o di umido per gatti allergici e/o intolleranti, i cibi migliori dovrebbero avere delle caratteristiche fondamentali:
- Elevata appetibilità
- Presenza di un’unica fonte proteica nobile e di qualità
- Presenza di un’unica fonte glucidica altamente digeribile
- Mancanza di additivi allergizzanti e sottoprodotti animali con altre fonti proteiche che possano causare intolleranza o allergia.
Fortunatamente oggi in commercio c’è davvero l’imbarazzo della scelta sull’utilizzo di alimenti per gatti ipoallergenici e monoproteici. Molte aziende infatti producono sia cibo secco per gatti allergici che cibo umido per gatti allergici (alimenti di prescrizione e dieta veterinaria) che alimenti di mantenimento nel caso di allergie ed intolleranze alimentari già trattate. La scelta può essere tra le più variegate, a base di proteine scelte di carne o di pesce.
Oltre agli elevati standard qualitativi, queste aziende producono anche prodotti dai più svariati gusti (soprattutto per quanto riguarda l’umido ipoallergenico per gatti). Questo sia per dare una maggiore possibilità tra le varie proteine utilizzabili, sia per una questione di gusti e di appetibilità per i gatti allergici più viziati.
I Consigli di LalloHallo
Quando notiamo che nel nostro gatto c’è qualcosa di strano come starnuti, grattate insistenti, perdita di pelo, disturbi gastrointestinali, non esitiamo a rivolgerci al veterinario. Le allergie, alimentari e non, non vanno mai sottovalutate perché possono portare anche a reazioni gravi ed assolutamente in questi casi non vanno mai utilizzati i rimedi fai da te.
In generale, anche nel gatto che non ha allergie o particolari intolleranze alimentari, un’alimentazione sana e con fonti proteiche e digeribili di qualità può prevenire queste problematiche.
Visita lo store e tra una selezione dei migliori alimenti ipoallergenici per gatti troverai quello più adatto al tuo micio. Che si tratti di cibo secco per gatti allergici o cibo umido per gatti allergici nel nostro shop c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Non perderti i nostri tanti altri consigli sul mondo dei gatti e curiosità, seguendo le nostre pagine social Facebook ed Instagram.
#LalloHallo #-TakeCareOfThem # Cibo Ipoallergenico Per Gatti # Umido Per Gatti Allergici # Cibo Umido Per Gatti Allergici
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere