In molti si chiedono se in inverno esiste un apposito cibo invernale per gatti e più in generale in questo periodo quale sia il miglior cibo per gatti cuccioli o il cibo per gatti sterilizzati da utilizzare.
In effetti, in inverno, con l’aumentare del freddo, le abitudini alimentari di tutti gli esseri viventi cambiano. Il cambiamento lo vediamo già in noi umani. Mentre in estate prediligiamo cibi freschi e leggeri, in inverno tendiamo a mangiare di più e a mangiare cibi più pesanti. Questo perché il nostro corpo ha bisogno di aumentare l’apporto energetico e le cellule adipose in grado di produrre calore.
Allo stesso modo, i gatti hanno bisogno di più energia ed adipe per produrre calore e per il cambio del pelo. Il pelo in inverno è più folto, lucido e lungo; di conseguenza dobbiamo attrezzarci dei giusti prodotti.
Il miglior cibo per gatti in inverno
Per quanto riguarda il cibo invernale per gatti, è davvero difficile stabilire quale sia il miglior cibo per gatti da utilizzare. In linea di massima, possiamo pensare che il maggiore fabbisogno energetico relativo alla produzione di calore possa essere dato semplicemente da un aumento delle porzioni di cibo giornaliere. Non è proprio così. Infatti, bisogna distinguere anche tra i gatti indoor che restano in appartamento ed i gatti che escono da casa. Questi ultimi hanno bisogno di un maggior apporto energetico sia correlato alla maggiore attività fisica che al freddo che sentono in strada.
Un gatto che esce o che fa molta attività fisica in casa ha sicuramente bisogno di un maggior apporto calorico di un gatto sedentario e che passa le giornate accoccolato sul divano o nella sua cuccetta vicina al termosifone.
Quindi: come alimentare il gatto in inverno?
In inverno il gatto ha bisogno sicuramente di un maggiore apporto di acidi grassi essenziali, grassi e proteine. L’importante è che derivino da fonti nobili, altamente nutritive e non dannose per il suo metabolismo e mantenimento del peso forma. Da questo punto di vista, gli alimenti industriali composti da crocchette e cibi umidi per gatti sono un ottimo alleato. Oggigiorno infatti sempre più aziende produttrici di alimenti per gatti producono crocchette per gatti dagli elevati standard qualitativi con fonti proteiche selezionate ed un ottimo rapporto di acidi grassi essenziali omega3 ed omega6. L’ideale in questo periodo quindi è optare per crocchette con fonti proteiche derivanti da carne avicola fresca o pesce fresco.
Importante inoltre è l’integrazione con complementi alimentari come vitamine, oli di pesce, minerali ed altre sostanze come gli amminoacidi, che aiutano le difese immunitarie.
Fattori da considerare nell’alimentazione del gatto in inverno
Come dicevamo, in inverno non basta solo aumentare le porzioni di cibo giornaliere da dare al gatto. Per quanto riguarda i quantitativi, infatti, è bene attenersi in linea di massima alle tabelle di razionamento che si trovano sulle confezioni. Allo stesso tempo è fondamentale confrontarsi col veterinario di fiducia che saprà stabilire un corretto piano alimentare in base a diversi fattori, che sono:
- Età del gatto: un gatto cucciolo (kitten) ha esigenze nutrizionali diverse rispetto a un gatto adulto e un gatto anziano (senior). Il miglior cibo per gatti cuccioli ha caratteristiche del tutto differenti da quelle di un gatto anziano. Il gatto cucciolo ha bisogno di un apporto energetico ancora maggiore perchè sta crescendo, e quindi ha bisogno di cibo kitten con nutritivi utili all’accrescimento cerebrale, del sistema immunitario e muscoloscheletrico. Inoltre un gattino è sicuramente più attivo, giocherellone ed in movimento rispetto ad un gatto anziano che invece necessiterà del cibo senior con caratteristiche diverse.
- Gatto sterilizzato: il cibo per gatti sterilizzati è differente dal cibo per gatti adulti che non sono sterilizzati. Anche se il cibo sterilised è ipocalorico rispetto al cibo per gatti non sterilizzati, è bene continuare a nutrire il proprio gatto sterilizzato con alimenti appositamente formulati anche in inverno. La sterilizzazione nel gatto infatti apporta dei cambiamenti metabolici dovuti a questioni ormonali. Un buon cibo per gatti sterilizzati è utile sia nel mantenere un buon peso forma e stato di salute metabolico, sia nel prevenire patologie del tratto urinario che per i gatti sono un vero e proprio tallone d’Achille.
- Peso del gatto: se il gatto è in sovrappeso o obeso, il veterinario può decidere di metterlo a dieta anche in inverno. In quel caso sarà lui a darci tutte le indicazioni e a consigliarci quantitativi, tipo di cibo ed eventuali giochini per gatti per stimolare il gatto a fare attività fisica.
- Gatto iperattivo: esistono gatti che anche da adulti sono degli eterni cuccioloni, giocano di continuo, saltano sui mobili, corrono e si divertono tutto il giorno. Per questi gatti potrebbe essere indicato incrementare un po’ le razioni giornaliere o integrare la dieta con dei mangimi complementari. Anche in questo caso, sconsigliamo il fai da te e consigliamo sempre l’ausilio del veterinario di fiducia.
- Gatto sedentario: ci sono gatti molto sedentari e che dormono tanto. Spesso questo stile di vita può essere legato all’età. Molte volte però i gatti celano un malessere interiore che può essere psichico o fisico nella loro sedentarietà e nel loro chiedere continuamente cibo. Alcuni gatti spesso mangiano per noia e in quel caso dobbiamo essere noi a renderci conto di quanto il loro istinto e natura li portino a dover avere necessariamente dei momenti di gioco e di attività fisica.
- Razza del Gatto: ci sono razze feline che resistono di più al freddo invernale. Il Gatto Persiano, il Gatto Norvegese delle Foreste, il Blu di Russia e il Gatto Siberiano. Altre invece che a causa del loro manto o assenza soffrono di più il freddo nei mesi invernali, come il Gatto Sphynx, il Gatto Siamese e il Gatto Abissino.
- Gatto indoor e gatto che esce: come abbiamo già affermato, un gatto che è solito uscire da casa, magari anche in giardino, o fuori a un terrazzo bello grande, ha bisogno di un maggior apporto energetico. Questo sia per la maggiore attività fisica che per proteggersi dal freddo all’esterno della casa. In questo caso, parlando col veterinario, potrebbe consigliarci anche di integrare la dieta con sostanze che possano rafforzare il sistema immunitario. In questo modo possiamo proteggere l’animale dai malanni stagionali dovuti al freddo e alle intemperie.
Integrazione e maggiori fabbisogni nutrizionali del gatto in inverno
Una volta stabilito un piano alimentare per il gatto in inverno in base a tutti i fattori che abbiamo descritto il veterinario saprà indicarci se è il caso o meno di integrare la dieta di crocchette e bocconcini per gatti con altri complementi alimentari come oli di pesce, minerali, vitamine o amminoacidi.
In questo periodo infatti anche i gatti possono beccarsi l’influenza, specie se sono a contatto anche con altri gatti e se escono. Potrebbero aver bisogno di prevenire questi malanni, oltre che con un completo piano vaccinale, con integratori vitaminici o a base di amminoacidi come la lisina. In altri casi, specie i gattini cuccioli possono necessitare di oli di pesce e calcio per integrare l’alimentazione del gatto in inverno e stimolare la crescita.
Cibo invernale per gatti
Possiamo dedurre quindi che non esiste un vero e proprio cibo invernale per i gatti. Sicuramente l’inverno ed il calo di temperature porta con sé una maggiore richiesta energetica e calorica per produrre calore. Certo è che, che si tratti di gatti cuccioli, gatti anziani, gatti sterilizzati o gatti che escono, oggi il mercato offre un’ampia scelta di prodotti industriali dagli elevati standard qualitativi. Questi prodotti utilizzano proteine di alta qualità e dall’elevato valore nutrizionale, oltre a ottimi rapporti omega3/omega6.
È davvero difficile oggi non riuscire a trovare del cibo che possa essere anche cibo invernale per gatti o il miglior cibo per gatti sterilizzati in inverno o il miglior cibo per gatti cuccioli.
Consigli Lallosi
Ogni gatto ha delle esigenze particolari e di conseguenza l’alimentazione va adattata al periodo ed alle esigenze del proprio gatto. Sicuramente il calo di temperature richiede un maggior apporto di nutrienti ma, quando siamo in dubbio, è sempre meglio chiedere consiglio o attenersi alle tabelle alimentari, evitando il fai da te.
Visitando il nostro shop troverai tanti alimenti per gatti delle migliori marche adatti anche per l’alimentazione dei gatti in inverno. Esplora i tanti marchi tra Cibi secchi per gatti e Cibi umidi per gatti e trova quelli che più soddisfano il fabbisogno del tuo felino.
Resta aggiornato su tante curiosità come queste seguendo i nostri articoli del Blog Lalloso. Non perderti le altre curiosità ed approfondimenti sulle nostre pagine social.
#LalloHallo #TakeCareOfThem # Cibo invernale per gatti # Miglior cibo per gatti # Miglior cibo per gatti cuccioli # Cibo per gatti sterilizzati # Cibo per gatti senior # Cibo per gatti in inverno # Integratori per gatti in inverno #ilBlogLalloso
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere