Non sempre adottare un cane di razza è la scelta morale più indicata. Sicuramente esiste una certa mercificazione sulla vendita dei cani di razza e, in generale, su questi viene rivolta l’attenzione dei padroni per le adozioni. Tuttavia in questo articolo vogliamo soffermarci su una particolare tipologia di cane che alle volte viene poco considerata: il Cane Meticcio
Storia e caratteristiche
Abbiamo usato la parola “tipologia di cane” non a caso, in quanto il cane meticcio non è un cane appartenente ad una specifica razza canina. Sebbene sia l’esemplare più diffuso al mondo, il meticcio è essenzialmente un ibrido, un incrocio tra razze distinte e/o altri meticci. Questa “razza” non è nata dalla commistione artificiale per opera dell’uomo ma è bensì dovuta ad accoppiamenti casuali tra più esemplari distinti. Quindi qualsiasi accoppiamento di razze distinte genererà un cane meticcio. Questi esemplari non hanno mercato, non vengono allevati e commercializzati. Proprio per questo motivo spesso sono soggetti al randagismo ed alla detenzione nei canili. Non è possibile inoltre identificare degli standard, essendo gli esemplari molto eterogenei tra loro. Il cane meticcio è un cane unico e ogni individuo è diverso dall’altro. Tra le caratteristiche riconducibili ai meticci troviamo la presenza dello sperone (un quinto dito che solo i meticci possiedono) e la coda arcuata e arricciata. Il tipo di pelo non è classificabile ma è dettato dall’accoppiamento degli esemplari. Sebbene il più frequente sia il meticcio a pelo corto, possono nascere dalla commistione di più esemplari anche esemplari dal pelo lungo e folto.
Carattere del Meticcio
I meticci sono generalmente cani molto solari, socievoli, docili e tranquilli. Sono molto ubbidienti e fedeli, adatti ai bambini e alle famiglie. Vivono serenamente in compagnia con altri animali, quindi, qualora possediate già un’animale domestico, sarà facile farli ambientare. Sono dei cani energici, che amano correre e giocare sia in casa che all’aria aperta. Sarà necessario concedere loro regolari uscite quotidiane per i bisogni come qualsiasi altro esemplare. Ovviamente, così come per qualsiasi altro cane, il comportamento è indice di una buona educazione impartita dal padrone.
Alimentazione
Come per altri esemplari, il meticcio necessita di una dieta equilibrata, ricca in proteine, vitamine e minerali. L’alimentazione è dettata dalla stazza del cane: se il vostro meticcio è di taglia media, dovrà essere alimentato con cibi secchi o umidi della categoria per cani di taglia media e così via. Il consiglio è sempre quello di alimentare il proprio cane con alimenti di qualità, realizzati con materie prime selezionate e che introducano nell’organismo il giusto apporto di sostanze nutritive. Qualora vogliate optare per una dieta casalinga è bene rivolgersi e chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia che saprà offrirvi consigli sulle razioni e gli ingredienti da utilizzare, anche in base alla stazza ed alla vivacità/sedentarietà del cane.
Salute del meticcio
Non appartenendo ad una razza specifica, i meticci godono di ottima salute e non sono soggetti alle patologie di genere o malattie ereditarie. I meticci sono meno inclini alle malattie proprio per la commistione genetica tra le razze ed in generale godono di buona salute e di un’aspettativa di vita più lunga. I bastardini (più comunemente detti) hanno una vita media che si attesta intorno ai 13 anni, contro gli 11 degli esemplari di razza pura. Gli ibridi infatti possiedono una base genetica più forte, protetti da geni deleteri omozigoti. Tra le principali patologie che possono insorgere nei meticci troviamo malattie neoplastiche, disordini muscolo-scheletrici e neurologici.
Cura
Il meticcio non necessità di esigenze particolari (spazzolate frequenti, cibi specifici, etc). È un cane relativamente semplice da gestire e prevede dei costi relativamente contenuti. Tuttavia in casa non deve mancare una cuccia dove riposare, ciotole, giochi e antipulci durante tutto il periodo dell’anno. Visite regolari dal veterinario per vaccini o visite di routine sono necessarie.
Conclusioni
Il meticcio non è per niente un cane di serie B. Se il vostro intento è quello di adottare un cane, beh questa è la scelta giusta. I canili sono pieni di questi esemplari! Perché acquistare un cane quando è possibile recarsi in un canile e adottarne uno? Questa è la scelta morale più indicata. Adottare un cane dal canile è una scelta che produce del bene: il cane non è una merce ma un compagno di vita. Adottare un cane in canile vi consentirà di scegliervi vicendevolmente e stringere un legame forte sin da subito. Questa scelta cambierà la vita in meglio non solo al cane che riceverà in dono ciò che merita, ma soprattutto a voi, grazie a tutto l’amore incondizionato che un cane abbandonato può trasmettervi.
Visita lo shop di LalloHallo e cerca tutti i prodotti delle migliori marche per il tuo cane. Non perderti gli altri articoli del Blog Lalloso e le tante curiosità sui cani sui nostri canali social.
# Il Cane Meticcio # Il Meticcio # Il Bastardino # Meticcio a pelo corto # Canile # Randagismo #
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere