Hai appena sterilizzato il tuo micio e ti sei accorto di alcuni cambiamenti nel suo comportamento. Ecco, stai tranquillo, è tutto normale. Dopo l’intervento, il tuo gatto tende a diventare più pigro e tranquillo, con la spiccata tendenza a ingrassare. Per questo è importante favorire il suo esercizio fisico con giochi interattivi e dargli un’alimentazione specifica per gatti sterilizzati.
Perché sterilizzare il gatto?
Una volta sterilizzato, il tuo gatto sarà più calmo e tranquillo. Per evitare che ingrassi troppo, è importante incentivare il suo esercizio fisico con giochi interattivi e dare un’alimentazione specifica per gatti sterilizzati.
In quale età è consigliabile sterilizzare il gatto?
Generalmente l’eta per sterilizzare i gatti varia tra maschi e femmine. La sterilizzazione è consigliata tra i 6 e gli 8 mesi per le femmine, e tra gli 8 e i 12 mesi per i maschi. Prima dei 6 mesi, il sistema immunitario del gatto non è ancora completamente sviluppato, quindi l’intervento chirurgico potrebbe essere rischioso. Dopo il primo anno, il comportamento del gatto potrebbe essere già consolidato, e la sterilizzazione meno efficace nel modificarlo.
Ovviamente, ci sono eccezioni. Se il tuo gatto manifesta un comportamento aggressivo o segni di ansia dovuti agli ormoni, è consigliabile sterilizzarlo anche prima. Al contrario, se il tuo gatto ha problemi di salute, l’intervento potrebbe essere posticipato. In ogni caso, parlane con il tuo veterinario per trovare l’età migliore in base alle esigenze del tuo felino.
La sterilizzazione previene gravidanze indesiderate, riduce il rischio di tumori e migliora il comportamento. Il tuo gatto sarà più felice e in salute, e anche la convivenza in casa più serena! Dopo l’intervento, ricorda di seguire le indicazioni del veterinario per una rapida guarigione.
Cambiamenti comportamentali del gatto dopo la sterilizzazione
Dopo la sterilizzazione il tuo gatto potrebbe diventare più tranquillo e meno attivo. Per aiutarlo a mantenersi in forma, offrigli dei giochi interattivi e delle prelibatezze per gatti sterilizzati.
Il tuo micio sterilizzato potrebbe diventare più pigro e dormiglione. È normale che tenda a riposare di più, soprattutto nei primi giorni dopo l’intervento. Incoraggialo a fare esercizio con giochi interattivi come palline, tiragraffi e tunnel. Anche le coccole e le carezze possono aiutarlo a rilassarsi e a scaricare le energie in eccesso.
Perché è importante modificare l’alimentazione dopo la sterilizzazione?
Dopo la sterilizzazione, il metabolismo del gatto rallenta, quindi ha bisogno di una dieta bilanciata e specifica per animali sterilizzati. Questi mangimi contengono meno calorie ma più nutrienti per aiutare il tuo felino a mantenere un peso forma ideale. Marche come Monge Sterilized, Royal Canin Sterilized e Advance Sterilized offrono crocchette e umido appositamente formulati per gatti sterilizzati.
Controlla sempre che il tuo micio abbia accesso ad acqua fresca e pulita. Con le giuste attenzioni, il tuo compagno peloso continuerà a condurre una vita lunga, felice e in salute, anche dopo essere stato sterilizzato.
Dopo la sterilizzazione, il tuo micio avrà bisogno di un’alimentazione specifica per le sue nuove esigenze. Ecco perché è così importante modificare la sua dieta.
- Calorie
Il tuo gatto sterilizzato sarà meno attivo, quindi avrà bisogno di meno calorie per mantenere un peso sano. Scegli un cibo per gatti sterilizzati con un contenuto calorico ridotto, circa il 25-30% in meno rispetto alla dieta abituale. In questo modo eviterai che il tuo felino prenda troppo peso.
- Proteine ad alta qualità
Le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare magra. Cerca alimenti con proteine animali come pollo, pesce o uova come primi ingredienti. Le proteine vegetali da sole non sono abbastanza per i gatti.
- Grassi sani
I grassi forniscono energia e contribuiscono all’assorbimento delle vitamine liposolubili. Scegli fonti di grassi insaturi come olio di pesce, olio di cocco o olio di semi di lino. Limita i grassi saturi da fonti animali.
- Fibre
Le fibre favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a sentirsi sazi. Gli alimenti con 3-5% di fibra garantiranno al tuo micio sterilizzato una buona digestione. Troppe fibre, però, possono causare diarrea, quindi modera le quantità.
Fornendo al tuo gatto sterilizzato un’alimentazione adeguata con il giusto equilibrio di nutrienti, manterrai il suo peso forma e la sua salute generale, garantendogli una vita lunga e felice. Dopo tutto, la sterilizzazione è un evento che cambia la vita, e il tuo fedele amico peloso ha bisogno del tuo supporto e della tua guida in questo importante momento di transizione.
I migliori alimenti per gatti sterilizzati
Dopo l’intervento di sterilizzazione, il tuo micio avrà bisogno di un’alimentazione specifica per soddisfare le sue esigenze nutrizionali. Gli alimenti per gatti sterilizzati sono formulati appositamente per fornire il giusto equilibrio di proteine, grassi e carboidrati di cui ha bisogno.
- Alta qualità, giuste proporzioni
Scegli un alimento di alta qualità, preferibilmente premium o superpremium, con una quantità moderata di proteine ad alto valore biologico, grassi sani ed amidi. Un rapporto proteine-grassi-carboidrati di circa 30:15:55 è l’ideale. Le proteine in eccesso possono portare ad un aumento di peso, mentre troppi carboidrati fanno ingrassare il micio.
- Dimensioni adeguate delle crocchette
Le crocchette per gatti sterilizzati sono generalmente un po’ più grandi, il che aiuta il tuo gatto a sentirsi sazio più a lungo. Crocchette di dimensioni adeguate, come le Royal Canin Sterilized o le Natural Trainer Sterilized, aiutano anche a prevenire il tartaro.
- Integratori e premi
Puoi dare al tuo gatto sterilizzato degli integratori specifici, come L-carnitina o garcinia cambogia, per aiutarlo a mantenere un peso ideale. Limita i premi e scegli snack dietetici a basso contenuto di grassi.
Acqua sempre a disposizione
L’acqua fresca e pulita deve essere sempre disponibile. L’idratazione è importante per la salute di qualsiasi animale, compresi i gatti sterilizzati. Controlla e cambia l’acqua ogni giorno.
Seguendo questi consigli, il tuo gatto sterilizzato manterrà un peso sano e sarà in forma e felice per molti anni. Procuragli un’alimentazione di alta qualità, limita i premi, fornisci acqua fresca ogni giorno e fagli fare molto esercizio fisico con giochi interattivi. Il tuo micio ti ringrazierà!
Consigli per stimolare l’attività fisica del gatto sterilizzato
Per stimolare l’attività fisica del tuo gatto sterilizzato, ci sono alcuni consigli da seguire:
Dopo l’intervento di sterilizzazione, il gatto tende a muoversi di meno e ad ingrassare con più facilità. È quindi importante incoraggiarlo a fare esercizio fisico per mantenerlo in forma e in salute.
- Giocattoli interattivi
Prova a comprare dei giocattoli che lo stimolino a giocare e muoversi, come topolini motorizzati, palline, tunnel e tiragraffi. I giochi che simulano la caccia, come le cannette per gatti o i laser, sono particolarmente efficaci per attivare l’istinto predatorio del gatto.
- Sessioni di gioco
Dedica del tempo ogni giorno per giocare attivamente con il tuo gatto. Usa le mani, corde, palline o altri oggetti per stimolare il suo interesse e farlo saltare, rotolare e correre. Anche semplici giochi come lanciargli una pallina o una cordicella possono aiutarlo a fare movimento.
- Snack come ricompensa
Quando il gatto gioca o si muove, premialo con uno snack come ricompensa. In questo modo assocerà l’attività fisica a qualcosa di positivo e sarà più propenso a ripeterla. Attenzione però a non esagerare con le ricompense alimentari, per evitare che ingrassi.
- Routine quotidiana
Cerca di stabilire una routine quotidiana che includa momenti di gioco e interazione. Ad esempio, dedichiamo 10-15 minuti al mattino e alla sera per giocare insieme. La regolarità aiuterà il gatto a mantenersi attivo e in salute nel lungo periodo.
Seguendo questi consigli, potrai aiutare il tuo micio sterilizzato a rimanere fisicamente e mentalmente stimolato, contribuendo al suo benessere generale. La sterilizzazione non deve necessariamente portare a uno stile di vita sedentario, basta un po’ di impegno e dedizione da parte tua per mantenerlo
Conclusioni
Dunque, ora che il tuo amico felino è stato sterilizzato, è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti per garantirgli una vita lunga e felice. Assicurati di dedicargli del tempo ogni giorno per giocare e fare attività fisica insieme. In questo modo potrai mantenerlo in forma ed evitare che prenda troppo peso. Per quanto riguarda l’alimentazione, scegli una dieta specifica per gatti sterilizzati che sia ricca di proteine e povera di carboidrati. Con le giuste accortezze, il tuo micio sterilizzato continuerà a starti accanto per tanti anni a venire. Visita il nostro SHOP Lallohallo.com per altri consigli utili e prodotti dedicati ai gatti sterilizzati. Segui i nostri canali social per non perdere le molteplici promozioni, news ed informazioni utili.
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere