Il mastino napoletano è sicuramente uno dei cani di taglia gigante più famosi: ma quali sono le sue caratteristiche?
Esistono diverse taglie per i cani: piccole, medie, grandi e giganti. In questo articolo vedremo le caratteristiche del mastino napoletano, un cane di taglia gigante, forte e muscoloso. Il tronco è più lungo dell’altezza al garrese, che nei maschi va dai 65 ai 75 cm, nelle femmine da 60 a 68 cm. Il pelo del mastino napoletano è corto e denso e può presentarsi in diversi colori:
- grigio,
- piombo,
- nero,
- mogano,
- fulvo,
- fulvo cervo.
Può pesare dai 50 ai 70 kg e non è un cane particolarmente longevo, dato che di solito vive dai 6 ai 10 anni.
Mastino napoletano: storia e origini
Per quanto riguarda le origini di questo molosso, ciò che è certo è che Alessandro Magno abbia avuto grandi meriti nella diffusione di questa razza. Nel IV secolo a.C. infatti, il re di Macedonia fece incrociare cani da guerra macedoni con cani indiani a pelo corto, creando una nuova razza: il Molosso.
Discende probabilmente dal canis pugnax, il cane guardiano dell’accampamento dei legionari romani, fatto esibire anche in lotte contro altri animali come elefanti o felini.
La razza è stata ufficialmente riconosciuta nel 1949, grazie a Piero Scanziani. Il 12 e il 13 ottobre 1946, lo scrittore vide per la prima volta il mastino napoletano ad un’esposizione canina tenutasi al Castel dell’Ovo. Ad avere successo quei giorni, furono proprio gli otto molossi mostrati con orgoglio dal medico veterinario Ruggero Soldati.
Così scrisse Piero Scanziani dopo aver visto per la prima volta la razza: “Lo riconobbi all’istante, era uno dei cento che Paolo Emilio il Macedone aveva portato a Roma nel suo trionfo, era il gran cane d’Epiro …dall’alto dei suoi secoli, mi fissava imperturbabile, occhi non ostili e non gentili, sguardo che non da e non chiede, rimira (…)”. Scanziani si battè affinché venisse riconosciuta la razza, elaborandone il primo Standard. Fatto che avvenne 3 anni più tardi, nel 1949.
Carattere e temperamento
Il mastino napoletano è essenzialmente un cane da guardia, ma è di buon carattere. Fedele ai padroni, ma distaccato. Leale, non conosce la paura, ma il suo carattere non è aggressivo. Anzi è un cane riflessivo ed equilibrato. Va d’accordo con gli altri cani se abituato a relazionarsi con loro fin da cucciolo.
Lo Standard infatti lo descrive così: “Carattere forte e leale, non ingiustificatamente aggressivo o mordace, difensore della proprietà e delle persone ha sempre un comportamento vigile, intelligente, nobile e maestoso”.
Il rapporto con i bambini è ottimo, anche se considerate le dimensioni del cane, non bisogna mai lasciarlo solo a giocare con i più piccoli. Bisogna sempre sorvegliarlo, nonostante sia mite.
Il mastino napoletano ama il suo proprietario che deve però essere una persona capace e sicura nelle indicazioni che vuol far pervenire e insegnare, e munirsi dei migliori guinzagli per mastino napoletano per una conduzione decisa. È una razza particolarmente dolce nei confronti della famiglia ma deve essere cresciuto con le regole di buona educazione e un’attenta socializzazione.
![]()
Quanto costa un mastino napoletano?
Il prezzo suggerito per un mastino napoletano va dagli 800 ai 1200 euro. Da considerare anche che un cane di queste dimensioni necessita di attente cure. Per questo motivo, il costo della gestione di un cane così grande dovrebbe essere preso in seria considerazione prima dell’acquisto.
Questo cane ha un appetito notevole e richiede, per restare in perfetta forma, una dieta equilibrata e di ottima qualità. Potrebbero essere utili alimenti di questo tipo. Necessitando di grandi quantità di cibo, avrà anche bisogno di una ciotola grande e resistente. Consigliamo in questo caso una ciotola in acciaio inox con gomma antiscivolo.
La sua toelettatura è semplice ma per l’eventuale bagno è meglio rivolgersi ad un professionista, se non si hanno le strutture adatte.
Salute e cura
Il mastino napoletano può soffrire di malattie ereditarie agli occhi e della displasia dell’anca e del gomito (condizioni articolari che possono essere dolorose e portare a problemi di mobilità). È quindi importante eseguire esami oculistici e valutazione del grado di displasia dei cani prima dell’allevamento. Sono anche particolarmente sensibili alle infezioni della pelle.
Essendo un cane predisposto alla torsione dello stomaco, è consigliato nutrirlo con pasti più piccoli ma più frequenti e con i migliori alimenti secchi per mastino napoletano disponibili in commercio. Sebbene i veterinari abbiano da tempo messo a punto un intervento di prevenzione chiamato gastropessi preventiva, è importante limitare il movimento del cane dopo che esso abbia mangiato o bevuto.
Data la conformazione della testa, il mastino napoletano tende a perdere bava dalla bocca. Bisogna quindi pulirlo, ovviamente assicurandosi che la salivazione non sia eccessiva per escludere infiammazioni o infezioni.
Ricapitolando, stiamo parlando di un cane che ha bisogno di attente cure e che comporta dei costi di gestioni elevati. È una di quelle razze che non può essere acquistata alla leggera, ma dopo una meticolosa analisi soprattutto degli spazi da fornire al cane. Comunque, a chi ha la possibilità di dargli ciò che necessita, darà grandi soddisfazioni.
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere