Fuochi d’artificio, i nostri pets, soprattutto i cani e i gatti, sviluppano molta paura e ansia al loro suono, è nostro compito aiutarli con stratagemmi.
La notte di Capodanno è ormai alle porte, ci prepariamo alla grande con cenoni e fuochi d’artificio.
Non dobbiamo lasciarci prendere troppo dall’entusiasmo, perché il Capodanno porta entusiasmo e gioia, ma non per tutti.
I nostri pets, al suono dei fuochi d’artificio, sviluppano paura e ansia, che può essere pericolosa soprattutto per cani anziani e cardiopatici.
Il nostro compito è quello di assicurarci che i nostri animali non subiscano i forti rumori dei botti.
In questo articolo vi raccontiamo come potete aiutare i vostri amici pelosi.
Stratagemmi per evitare paura e ansia nei pets per i fuochi d’artificio
“Il mio cane ha paura dei fuochi d’artificio cosa posso fare?” Diverse sono le cose che possiamo fare per aiutare i nostri pets a calmarsi dalla paura dei botti.
- Tenerli al sicuro in casa: l’interno della casa è il posto per tenere il nostro pet al sicuro. Perché i cani all’aperto e in preda alla paura potrebbero scappare. Non vogliamo certo notizie del tipo “cane morto per fuochi d’artifico”
- Nascondere i rumori: la casa silenziosa può aumentare i rumori dei fuochi, è consigliabile isolare i rumori esterni accendendo la radio o la tv.
- Giocare con il tuo pet: distrai il tuo cane dandogli il suo snack preferito o intrattienilo con dei giochi stimolanti.
- Confortare il tuo cane: conforta il tuo pet con carezze e coccole varie, si sentirà meno impaurito e al sicuro e percepirà il tuo calore che gli trasmetterà amore e serenità
- Mostrarci tranquilli: importante è mai trasferire le nostre paure, i cani lo avvertono e ciò aumenterebbe le loro ansie, dobbiamo mostrarci sempre tranquilli e sereni.
- Dargli amore e affetto: non c’è niente di meglio che coccolare il nostro cane, riempiendolo di tanto affetto, la migliore fonte di distrazione.
- Non lasciamoli soli: fare sempre compagnia al cane durante i fuochi d’artificio, lasciati soli potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi
- Non tenerli in giardino: se siamo soliti tenere il nostro cane in giardino, durante la notte di Capodanno meglio entrarli in casa, per evitare pericoli di fuga.
- Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un posto normalmente a loro vietato.
- Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio anche nelle aree dedicate agli animali, per evitare fughe dettate dalle paure.
- Non somministrare tranquillanti senza prima il consenso del nostro veterinario di fiducia. Leggi il nostro articolo su come scegliere il veterinario più adatto per il nostro pet.
- Se vedete il vostro pet troppo spaventato rivolgetevi al vostro veterinario, eventualmente vi consiglierà dei tranquillanti per cani.
- Preparate una tana nel suo luogo preferito o nel posto dove si nasconde di solito, in questo modo si sentirà a suo agio.
![]()
Reazioni dei pets ai fuochi d’artificio
Gli animali domestici soffrono di fonofobia, in particolare cani e gatti, hanno orecchie molto sensibili ai rumori e quelli dei botti di Capodanno possono causare in loro molta paura.
Alcuni animali si nascondono, altri scappano, ognuno ha un proprio modo di affrontare la propria ansia.
La paura generata dai fuochi d’artificio può generare traumi a lungo termine.
Traumi causati dai fuochi d’artificio
- battito cardiaco accelerato
- tremori
- aumento della salivazione
- inappetenza, vomito
- eliminazioni improvvise o diarrea
- scavare nella cuccia, sul divano o sul letto
- distruzione di oggetti
- tentativi di fuga
- camminare avanti e indietro
- tentativi di salire in braccio
- seguire il proprietario
- nascondersi
- rimanere immobile
I motivi per cui i cani hanno paura dei fuochi d’artificio
L’argomento “fuochi d’artificio e cani” è diventato diffusissimo, per questo tutti i proprietari degli animali devono conoscere i motivi per cui i loro pet hanno paura dei fuochi d’artificio, ciò può aiutare loro ad agire al meglio per aiutarli.
- I cani hanno un senso dell’udito molto più sviluppato rispetto a quello degli adulti
- Scappare dal rumore è per i pets un istinto di sopravvivenza.
- I fuochi d’artificio sono imprevedibili, non ci sono solo durante la notte di Capodanno, ma anche per altre festività e la loro imprevedibilità porta i cani a percepirli come minaccia.
![]()
Come prevenire la paura da fuochi d’artificio
Oltre i calmanti che può prescriverci il nostro veterinario, possiamo effettuare un vero e proprio allenamento per desensibilizzare i nostri animali ai rumori dei fuochi d’artificio.
Come desensibilizzare il tuo pet dai forti rumori
Questo allenamento consiste nell’abituare il cane al rumore dei fuochi d’artificio, associando il rumore a momenti felici.
Questo processo si inizia giocando con il proprio pet, dandogli i suoi snack preferiti e produrre il rumore dei fuochi d’artificio a basso volume. Se vuoi saperne di più sulle ricompense, leggi i nostri consigli su snack e premi per il tuo cane.
Quando il nostro cane ha una reazione continua a giocare, a premiarlo e aumentare gradualmente il volume dei suoni d’artificio. In questo modo il nostro animale domestico si abituerà a questo suono associandolo a un momento bello e divertente.
Per scoprire altre notizie interessanti e utili su come prenderti cura dei tuoi animali leggi il nostro Blog Lalloso su www.lallohallo.com
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere