I felini sanno essere ottimi amici, ma a volte hanno un carattere un po’ chiuso ed introverso rispetto ai cani. Ma allo stesso modo riescono a dare amore e affetto e lo richiedono. Sono anche giocherelloni e diventa facile addestrarli facendoli giocare. Spesso i gatti sono pigri, quindi è necessario stuzzicare l’istinto per metterli in moto e farli giocare. Non è difficile, ma non è neanche una passeggiata.
Vi potete aiutare con i tanti giochi che esistono in commercio e il resto vien da sé. I giochi per gatti sono prodotti fondamentali per la vita domestica insieme, aiutano a consolidare il vostro legame e a rendere il gatto meno solo e triste, insomma servono per abituarlo a stare in casa.
L’allenamento e il gioco offrono ottime opportunità per ridurre lo stress e l’aggressività nell’animale; ma non solo, prendersi un momento di svago insieme a lui, fa bene anche al padrone.
Oltre a migliorare lo stress, essere attivi migliora anche il sonno, inoltre se sterilizzato tenderà ad essere più pigro e anche più irascibile, giocare lo farà sentire più sereno. Ecco una panoramica dei diversi tipi di giochi.
Giochi da gatto: ecco tra quali scegliere
- I giochi d’addestramento: come detto sopra, l’addestramento vale anche per i gatti, è importante allenarli a stare bene in casa e ad essere attivi. Soprattutto se sovrappeso, pigri o dopo essere stati sterilizzati, dove praticamente cambia lo stile di vita.
- I giochi d’intelligenza o interattivi: stimolano le abilità mentali, oltre quelle motorie del gatto. Introdurre questi giochi può essere molto importante perché è una novità e diventerà una buon abitudine. I gatti amano “frugare” per trovare cibo, potete ricreare una caccia al tesoro per un giochino. Oppure puoi optare per giochi tipo bersagli che deve riuscire a colpire, insomma basta un po’ di fantasia per ricreare dei giochini sfiziosi e intelligenti.
- Cannette gioco e pendenti: un’altra alternativa divertente è la cannetta per giocare senza che lui ti graffi. Si compone di un bastoncino in plastica e un nastro con un giochino, per esempio un topolino o una pallina con piume. Questo lo aiuterà a sviluppare il suo istinto di caccia.
- Palline e topolini: Le palline e i topolini per gatti sono i primi giochini utili da acquistare sin da cuccioli. I graziosi topolini lo faranno impazzire e possono essere usati anche come bersaglio, mentre per quanto riguarda la pallina, può essere utile per fare il riporto oppure per mandarlo a cercare in giro per casa, potresti anche nasconderla tipo “caccia al tesoro”.
- Tunnel: per il suo istinto avventuriero, sarà capace di addentrarsi in ogni buco presente in casa, allora perché non dargli il contentino con un fantastico tunnel per gatti? Lo adorerà.
I migliori giocattoli per gatti
Per scegliere un giocattolo giusto, devi prestare sicuramente attenzione a delle cose importanti, ecco quali:
- Il gioco deve essere della taglia idonea alla corporatura del gatto
- Deve avere una resistenza formidabile, altrimenti lo romperà quasi subito e sarà inutile averlo comprato. Perciò bada alla qualità più che al risparmio.
- Attenzione a ciò che acquisti, non devono esserci elementi tossici. Se sono giochi che può mettere in bocca, assicurati che non ci siano problemi in termini di qualità e che non ci siano pezzi piccoli che potrà ingerire.
- Cerca di acquistare giochi lavabili
- Scegli giochi naturali che stimolano la sua attività e lo invogliano a giocare di più
I giochi migliori da acquistare online
Esistono diversi giochi online da poter acquistare, ovviamente devi garantirti che il sito sia affidabile o un pet store specializzato. Ecco quelli che potrebbero esserti utili nello specifico:
- Canna da pesca con giochini: ne abbiamo già parlato sopra, la canna è in plastica, mentre i giochini penzolanti sono in peluche, un giochino stimolante che aiuterà anche a tenerlo attivo. Voi dovrete solo muovere la canna e fare finta di lanciargliela oppure lasciarla da qualche parte e vedere se i due peluche sono una buona esca per il movimento.
- Gomitolo naturale in un cilindro: è un gioco in con bastoncini che potrà rosicchiare e al centro c’è questo gomitolo naturale che sicuramente adorerà. Il gomitolo è in catnip, un elemento naturale che non farà male al gatto. Da sempre si sa, che i gomitoli sono i migliori amici dei gatti, sceglilo in sicurezza.
- Peluche a forma di topolino o pesce: è un gioco in peluche/poliestere. Potranno essere un’ottima preda e migliorerà sicuramente gli istinti di caccia del felino. Il prodotto vibra in maniera irregolare se toccato e poi si ferma automaticamente. La vibrazione garantisce ancor maggior attenzione da parte del gatto.
- Tavoletta in cartone: una tavoletta in cartone come tiragraffi è molto utile perché robusta e permette al gatto di tirare le unghie e presenta anche una cavità con 2 palline (in plastica), che stimoleranno ancor di più il gioco. Inoltre la copertura in finto legno, la rende anche carina esteticamente da utilizzare come strumento di design.
- Tunnel: il tunnel come detto sopra sarà molto utile per incuriosire il gatto ancor di più, ovviamente dipende dal carattere. Se vedi che ama infilarsi nei buchi e nei cunicoli di casa, sicuramente può fare per lui. Deve essere in poliestere plastificato per non emettere fruscii durante il movimento. Palline: le palline sono sempre utili per cani e gatti per stimolare la ricerca e la corsa, tenendoli anche con la mente impegnata. Inoltre è importante che siano di un materiale ergonomico, che non abbiamo piccoli pezzi che possano ingerire, perché probabilmente le avranno sempre in bocca. Spesso le palline son vendute anche con altri oggetti; Il gioco per gatti Turbinio in Plastica, è formato da una palla in plastica colorata e un motorino con topolino di peluche. Il meccanismo è molto semplice e divertente! Il topolino con la codina vaporosa colorata si muove in modo irregolare e imprevedibile, trainato dalla pallina, ciò stimolerà il movimento dei gatti e anche l’istinto di caccia.
Come far giocare il gatto senza giocattoli
Se in casa volete improvvisare una sessione di giochi ma non avete oggetti, potete crearvi una specie di routine in grado di soddisfare comunque le esigenze di un gatto.
Sin dalla nascita i gattini hanno bisogno di essere stimolati, essi nascono con un forte istinto di sopravvivenza e soprattutto sono capaci di stare benissimo da soli, per questo spesso sono scontrosi e aggressivi anche con chi gli da affetto. Hanno bisogno di instaurare con il padrone un rapporto di fiducia sin da piccoli e bisogna stimolarli all’attività; bastano anche solo 20 minuti al giorno, almeno tutti i giorni e saranno veramente in grado di imparare molte cose.
Se a maggio ragione, un gattino viene separato dalla nascita dai fratellini e dalla madre, ha bisogno ancor di più di essere stimolato, probabilmente non sa come si gioca.
I gatti amano cacciare, hanno un istinto predatore e quindi nei giochi in casa, non deve mai mancare la preda. Se non avete giochi, la preda può essere qualsiasi oggetto. Ovviamente fate attenzione perché non deve ingerire nulla altrimenti rischia di soffocare. Dovete giocare nei momenti in cui è più attivo tipo la mattina presto o la sera.
Perché i gatti amano i gomitoli?
I gatti amano i gomitoli perché possono nasconderli, ritrovarli e usarli come gli pare e piace. Sono attratti dal movimento del gomitolo e anche dal fatto che sia soffice. Inoltre per molti, lo spago e il gomitolo, possono rappresentare la coda di un topolino da inseguire. Quindi sono anche visti come ottime prede.
Attenzione a non perderlo di vista però, perché i fili potrebbe attorcigliarli intorno alla gola e c’è il rischio che possa soffocare, quindi bisogna sempre sorvegliarli quando ci giocano, mai lasciarli da soli.
In generale funziona così per tutti i giochi a cui sottoponi il tuo felino, devi comunque prestare attenzione e non lasciarlo da solo.
Ecco cosa fare per giocare correttamente con lui:
- Non lanciargli addosso nessun giocattolo, penserà che sia un gesto aggressivo.
- Non sgridarlo o colpirlo se fa qualcosa di male, cerca di farglielo capire con calma.
- Non inseguirlo, lasciagli tempo e spazio per muoversi, lascialo tranquillo di giocare.
- Non metterlo in un angolo e non bloccarlo se vuoi accarezzarlo, avvicinati con calma e
- Non disturbarlo mentre dorme, per lui il riposo è sacro.
- Non tentare di giocare con lui quando fa i suoi bisogni, potresti traumatizzarlo, anche quello per lui è un momento sacro.
- Cerca di coccolarlo con calma senza fargli pensare che lo stai attaccando altrimenti ti graffierà
- Cerca di capire quali sono le zone in cui detesta essere accarezzato, perché se lo accarezzerai lì probabilmente ti detesterà.
Conclusioni:
Oltre ai giochini, come puoi vedere c’è un mondo. Non sono dei semplici giocattoli a fargli capire che gli vuoi bene, devi comunque starci dietro, giocare insieme a lui e coccolarlo. Inoltre devi rispettare i suoi spazi e creare un rapporto di vera fiducia e rispetto, lui diventerà più buono e non sarà mai aggressivo se si sentirà trattato bene
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere