La muta del pelo nei nostri amici a quattro zampe è un fenomeno fisiologico che avviene, come ci si può
immaginare, due volte all’anno (primavera e autunno) in cui i nostri amici pelosi sostituiscono il pelo
vecchio e cadente con quello nuovo. Essa dipende dall’esposizione alla luce e non solo dalla temperatura
che cambia, come spesso si crede. Proprio come noi facciamo il cambio d’abiti negli armadi, i nostri amici
cambiano il pelo per adattarsi al cambio di stagione. Cosa consigliamo? Quali prodotti usare contro i boli di pelo? Approfondiamo.
Quanto dura la muta:
La muta può durare alcune settimane (ca. 6), ma la quantità di peli persi e la durata può variare a seconda
se il nostro amico peloso sta molto in casa o meno. Infatti, come abbiamo accennato poc’anzi, sembra
proprio che la muta del pelo dipenda anche dal rapporto tra le ore di luce e le ore di buio (fotoperiodo).
Ne consegue che gli animali che vivono in appartamento potranno avere una muta prolungata e non
necessariamente legata al cambio di stagione.
Ma quali sono le principali problematiche a cui i nostri amici a quattro zampe possono andare incontro
durante la muta?
– Innanzitutto può capitare che il nostro amico pelosone possa ingerire i peli in eccedenza con la
conseguente formazione di fastidiosi boli di pelo che possono causare problemi digestivi, talvolta
anche seri. Questo soprattutto nei gatti che amano trascorrere ore a farsi la toelettatura o rincorrere
ed acciuffare i batuffoli di lanette che perdono in giro per casa.
– Spesso si possono creare sul manto dei nodi di pelo vecchio che si attorcigliano al nuovo, i quali,
oltre a provocare fastidio al nostro amico a quattro zampe, possono essere anche dolorosi.
– L’eccesso di peli e pelle morta sul manto può portare alla formazione di forfora e dermatiti con
conseguente fastidio e prurito.
Quindi come affrontare al meglio la muta nei nostri amici a quattro zampe?
Innanzitutto è sempre bene spazzolare, spazzolare e spazzolare e prevenire la formazione di boli
con un’alimentazione specifica e consigliata dal proprio veterinario di fiducia.
Spazzolare il proprio amico a quattro zampe è molto importante, sia per prevenire i boli di pelo o pruriti e
dermatiti, sia per eliminare eventuali residui di sporcizia (soprattutto quando usciamo con i nostri amici)
che talvolta possono provocare fastidi (per es. i forasacchi).
Spazzole per pelo e accessori:
Esistono diversi tipi di spazzole e pettini adatti ai vari tipi di pelo ed animale:
– Cardatori: indicati soprattutto per cani e gatti a pelo lungo, con sottopelo, perché formati da
filamenti metallici a uncino che aiutano a sbrogliare i nodi ed eliminare le impurità. Di solito è
meglio utilizzare prima un pettine o rastrello a denti larghi per aiutarsi con i nodi ed evitare di
tirarli, causando dolore.
– Pettini a denti stretti: indicati soprattutto per cani e gatti a pelo corto, rimuovono efficacemente il
sottopelo ed aiutano anche a controllare se il nostro amico presenta dei parassiti come pulci e
zecche.
– Pettini a denti larghi: indicati per il pelo lungo e quando sono morbidi anche per i cuccioli.
– Spazzola in setole: la spazzola in setola non ha proprio l’azione di rimuovere il pelo in eccesso
quanto di lucidarlo e rimuovere i residui dopo la spazzolata.
– Guanti e spazzole in gomma/silicone possono essere utilizzati dopo la spazzolata per rimuovere la
lanetta in eccesso e per un massaggio. Non tolgono i nodi ma possono essere comunque utilizzati
per quei cani e gatti che rifiutano di essere spazzolati.
– Oltre alle spazzole esistono anche diversi shampoo, balsami e lozioni districanti che possono
aiutarci in queste operazioni.
La muta del pelo in ambienti domestici
Non dimentichiamo che spesso la muta rappresenta una piccola tragedia anche per noi stessi che ci
accomodiamo su divani o letti sommersi da peli o a scavalcare i boli lasciati in giro dai nostri amici felini;
quindi ecco qualche consiglio per aiutare i nostri pelosi e aiutarci in vari modi:
– Spazzoliamoli spesso: come abbiamo visto, oggi esiste un’ampia varietà di spazzole e pettini per i
nostri amici a quattro zampe e sicuramente con tempo, pazienza e consigli riuscirete a trovare gli
strumenti più comodi per voi e per il vostro amico. Non dimentichiamo che, anche se alcuni animali
non amano essere spazzolati, col tempo e con amore riusciremo a trovare i modi e gli accorgimenti
giusti, mentre dall’altro lato alcuni amici pelosi adorano essere spazzolati e ritengono la
spazzolatura un vero e proprio momento di coccole!
– Chiediamo consiglio al nostro veterinario sul miglior prodotto da utilizzare per evitare la formazione
di boli di pelo come paste e bocconcini, talmente tanto appetibili che spesso lo riterranno un
premio e/o crocchette ed alimenti dietetici dedicati.
– Muniamoci di aspirapolvere e spazzole adesive che rimuovono peli e pelucchi da abiti, divani, letti
etc. senza disperderli ed evitando che il nostro cucciolo giocherellone possa esserne attratto,
ingerendoli.
Infine ricordate sempre… “Le persone ricche hanno etichette di marca sui vestiti; le persone felici, sui propri
abiti, hanno i peli dei loro amici a quattro zampe”
Scopri i prodotti che fanno per te e per il tuo amico peloso! ➡ www.LalloHallo.com, lVisita il nostro BlogLalloso per avere tantissime informazioni utili sull’intro mondo degli animali domestici
Accessori per cani
Abbigliamento
Accessori da viaggio
Accessori medicali
Accessori per auto
Accessori per Collari e Guinzagli
Accessori per cuccioli
Educazione e Addestramento
Impermeabili e Cappottini
Museruole
Utilities
Accessori per l’igiene
Accessori Antiparassitari
Detergenti, Disabituanti e Diffusori
Dispenser e Sacchetti
Igiene Orale
Pannolini e Mutandine
Salviette Igieniche
Shampoo e Toelettatura
Spazzole, Pettini e Cardatori
Tagliaunghie
Tappetini Igienici
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Friskies
Monge
Natural Trainer
Pro Plan
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Advance
Almo Nature
Cesar
Exclusion
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per cani
Antiparassitari Spot On
Collari Antiparassitari
Ciotole e Dispenser
Ciotole
Ciotole e Dispenser Portatili
Dispenser e Fontanelle
Collari, Pettorine e Guinzagli
Collari
Pettorine
Guinzagli
Cucce per cani
Brandine e Accessori
Cucce da interno
Cucce da esterno
Materassini e Cuscini
Giochi per cani
Dog Activity
Giochi in Corda
Giochi in Gomma
Giochi in Tessuto
Palle
Peluches
Snack per cani
Biscottini e Premietti
Masticativi per cani
Stick per cani
Trasportini per cani
Borse trasportino
Trasportini rigidi
Accessori per gatti
Alimenti complementari e medicali
Alimenti secchi
Advance
Almo Nature
Exclusion
Friskies
Forza 10
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Dieta Veterinaria
Alimenti umidi
Almo Nature
Exclusion
Forza 10
Felix
Monge
Natural Trainer
Royal Canin
Sheba
Dieta Veterinaria
Antiparassitari per gatti
Ciotole, Dispenser e Fontanelle
Ciotole e Dispenser da viaggio
Ciotole per gatti
Dispenser e Fontanelle per gatti
Collari e pettorine
Cucce per gatti
Cura e benessere
Giochi per gatti
Cannette per gatti
Giochi interattivi per gatti
Giochi Tiragraffi
Palline per gatti
Peluches per gatti
Tunnel per gatti
Lettiere
Snack per gatti
Tiragraffi
Toilette
Accessori per Toilette
Cassette igieniche aperte
Cassette igieniche chiuse
Trasportini per gatti
Accessori Acquario
Mangimi per pesci
Accessori per roditori
Abbeveratoi
Casette
Giochi
Lettiere
Mangiatoie
Vario
Box per roditori
Mangimi per roditori
Snack per roditori
Accessori per uccelli
Bagnetti per uccelli
Beverini
Giochi per uccelli
Lettiere per uccelli
Mangiatoie
Nidi
Trespoli
Vario
Box per uccelli
Mangimi complementari e medicali
Mangimi per uccelli
Accessori
Mangimi
Gammarus
Mangimi in stick
Mangimi complementari ed integratori
Rettilari e Tartarughiere